Roberto Caberlotto, fisarmonica
Gilberto Meneghin, fisarmonica
Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
Francesco Gesualdi, direttore
© 2024 Blubelldisc Music
Prima esecuzione: 29 dicembre 2022 - Chiesa di Falcade (BL)
Silvia Tessari, pianoforte
Dolimiti Symphonia Orchestra
Delio Cassetta, direttore
2fl, 2 ob, 2 cl, 2 fg, 4 cr, 2 tr, 2 trb, 1 bt, timp, percussioni (2 esecutori), piano, arpa, archi
Non ancora eseguito
https://www.youtube.com/watch?v=VjTvcL1fmnI
III posto alla X edizione del Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto” di Bologna
2 agosto 2004 – Piazza Maggiore di Bologna
Orchestra della Fondazione “A. Toscanini” di Parma
Angelo Arciglione, pianoforte – Francesco Di Mauro, direttore
Trasmessa da Radio3Suite e RAI3
Opera commissionata dall’Orchestra dell’Università di Trento
22 aprile 2001 – Santuario delle Laste (TN)
26 aprile 2001 – St. Martin’s Church of Canterbury (U.K.)
28 aprile 2001 – St. Gregory’s Church of Canterbury (U.K.)
Orchestra dell’Università di Trento – Adriano Dallapè, clavicembalo – Stefano Chicco, direttore
25 marzo 2004 – Chiesa del Santo Spirito di Merano (BZ)
Antonella Lorengo, clavicembalo
Conductus Ensemble
Marcello Fera, direttore
(2 Fl. [II Picc.] – 2 Ob. – Cor.I. – 2 Cl. – Cl.b. – 2 Fg. – C.Fg. – 4 Cr. – 3 Tr. in Bb – 3 Trb. – B.Tuba – 5 Timp. – Vibr. – Perc. [T.T. H/M/L – Floor Tom – Ride – Crash – Triang. – Rull. – G.C.] – Arpa – Archi)
Non ancora eseguito
(Picc. – 2 Fl. – 2 Ob. [II Cor.I.] – 2 Cl. – Cl.b. – 2 Fg. – 4 Cr. – 2 Tr. – 2 Trb. – B.Tuba – Arpa – 4 Timp. – Perc. [Vibr. – Mar.bass. – Crot. – Glk. – T.T. – 2 G. – Triang. – Pt. – 2 Floor Tom – Rull. – Tamb. – G.C.] – Archi)
su testi di E. A. Poe
Opera commissionata dall’Asaka-Reimei Highschool Choir and Orchestra
27 luglio 2008 – Koriyama culture center hall, Koriyama-city Fukusima, Giappone;
Asaka-Reimei Highschool Choir and Orchestra – Eiichi Hoshi, direttore
I THE CONQUEROR WORM: https://www.youtube.com/watch?v=xOdNv2fWyvY
II THE CITY ON THE SEA: https://www.youtube.com/watch?v=PsXMb5d5BBA
III THE HAUNTED PALACE: https://www.youtube.com/watch?v=bgvvKfJf0is
su testi di A. Palazzeschi e M. V. Marziale
Opera commissionata dal Festiva Musica ‘900 di Trento
Diploma d’Onore al Tournoi International de Musique (Parigi 2004)
20 novembre 2003 – Sala della Filarmonica di Trento
Ensemble degli insegnanti della Scuola di Musica “I Minipolifonici”
Stefano Chicco, Isabella Turso, pianoforte – Maurizio Dini Ciacci, direttore
Opera commissionata dal Festival di Musica Sacra di Trento e Bolzano
18 maggio 2003 – Pergine (TN)
24 maggio 2003 – Cles (TN)
Coro di voci bianche e orchestra delle Scuole Musicali Trentine – Fabio Mattivi, direttore
Cantata scenica dalle conversazioni di Daniel Charles con John Cage
iniziativa promossa per il Convegno Internazionale su J. Cage presso il Conservatorio di Riva del Garda (3-10 settembre 2002)
8 settembre 2002 – Auditorium del Conservatorio di Riva del Garda (TN)
Orchestra e coro del Conservatorio di Riva del Garda
Laura Crescini, soprano – Marco Petrolli, controtenore – Guido Trebo, baritono
Paolo De Zen, direttore – Alberto Jona, regia
NENIA DI GESU' BAMBINO - Lauda Piemontese
elaborazione di una melodia tradizionale piemontese
Prossima esecuzione:
Coro Voci Bianche "Garda Trentino"
dicembre 2024
© 2024 Edizioni Sonitus
Opera commissionata dall’Asaka-Reimei Highschool Choir
31 luglio 2006 – Koriyama culture center hall, Koriyama-city Fukusima, Giappone
Azuma Uzuki, soprano – Mie Benibayasi, mezzo-soprano – Azusa Suzuki, pianoforte
Asaka-Reimei High School Choir – Eiichi Hoshi, direttore
Opera commissionata dal Festival Jubilate Deo di Trento
10 settembre 2000 – Chiesa di S.Croce del Bleggio (TN)
Coro Cantemus Domino – Stefano Rattini, organo – Giuseppe Nicolini, direttore
su testi di Daniele Cortesi e Francesco Bellotto
Opera commissionata dal Teatro Donizetti di Bergamo
Prima e seconda rappresentazione: 5 novembre 2008 – Ridotto Teatro Donizetti di Bergamo
Terza, quarta, quinta rappresentazione: 6 novembre 2008 – Ridotto Teatro Donizetti di Bergamo
Ulteriori repliche:
20 ottobre 2009 – ore 9.00 – Ridotto Teatro Donizetti di Bergamo
20 ottobre 2009 – ore 11.00 – Ridotto Teatro Donizetti di Bergamo
21 ottobre 2009 – ore 11.00 – Ridotto Teatro Donizetti di Bergamo
21 ottobre 2009 – 21.00 – Ridotto Teatro Donizetti di Bergamo
Elvis Fanton, tenore – Quintetto Donizetti – Burattini di Daniele Cortesi
su testo di Giuseppe Calliari
Opera commissionata dal Festival Musica ‘900
Prima e seconda rappresentazione: 14 novembre 2005 – Auditorium S. Chiara di Trento
Orchestra e solisti della Scuola di Musica “I Minipolifonici” di Trento
Coro Pratum Musicum
Sabrina Tortora, soprano
Stefano Chicco, direttore
Francesco Bellotto, regia
Opera commissionata dal Centro Servizi S.Chiara di Trento
1 giugno 1997 – Auditorium delle Scuole Superiori di Tione (TN)
8 giugno 1997 – Auditorium delle Terme di Comano (TN)
Allievi della Scuola Musicale delle Giudicarie
Coro Monte Iron
Laura Crescini, maestro del coro – Oscar Grassi, direttore
Commissione dell’Accademia Filarmonica Romana
12 novembre 2009 – Teatro Olimpico – Roma; Orchestra JFutura – Maurizio Dini Ciacci, direttore
https://www.youtube.com/watch?v=FvvpWDAKP1g
versione per orchestra d’archi (dal sestetto d’archi – 2007)
Su richiestra di Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia
18 gennaio 2009 – Teatro Orfeo – Taranto
19 gennaio 2009 – Teatro – Lecce
Orchestra ICO della Magna Grecia – Ivano Caiazza, direttore
su un tema di Stravinsky
Non ancora eseguito
Cinque pezzi per orchestra d’archi e voci recitanti
Musiche di scena per lo spettacolo L’iniziazione di Rocco Sestito
4 luglio 2000 – Giardino ex-Michelin (TN)
Orchestra dell’Università di Trento
Marcello Defant, viola sola – Barbara Bertoldi, violoncello solo – Stefano Chicco, direttore
su testo di Sergio Filosi
11 maggio 2003 – Teatro Sociale di Trento
12 maggio 2003 – Auditorium del Conservatorio di Riva del Garda
Orchestra del Conservatorio di Trento – Gaetano Liberti, voce recitante
Ladislao Vieni, direttore
Commissione del Concorso Internazionele di Direzione d’Orchestra “A. Pedrotti”
10-11-14 dicembre 2007 – Sala della Filarmonica of Trento
Ensemble Zandonai
29-30-31 gennaio 2008 – Istituto Italiano di Cultura – Montreal
Nouvel Ensemble Moderne
7-8-9 febbraio 2008 – Istituto Italiano di Cultura – Prague
Music Accademy’s Ensemble of Praga
14-15 febbraio 2008 – Istituto Italiano di Cultura – Tokyo
Kanagawa Philharmonic Orchestra
20-21-22 febbraio 2008 – Palais des Beaux Arts – Bruxelles
Arriaga Quartet
4 novembre 2008 – Teatro delle Garberie – Pergine – Italy
Soli of J Futura Orchestra
Opera commissionata dall’Ensamble Contemporanea
agosto 2006 – San Paolo, Brasile
Ensamble Contemporanea – Leandro Oliveira, direttore
Non ancora eseguito
Fiaba musicale per flauto, arpa, pianoforte, violoncello e voce narrante
III posto (primo non assegnato) al III Concorso Internazionale di Composizione per l’infanzia “SUONI DI FIABA” (2003/4) di Vittorio Veneto (TV)
Sabato 24 aprile 2004 – Teatro Sociale di Treviso
25 aprile 2004 – Teatro L. Da Ponte di Vittorio Veneto (TV)
Allievi dell’ Istituto Musicale “A. Corelli”
Commissione del Festival Guimarães 2012 – Capital Europeia da Cultura / European Capital of Culture.
04 agosto 2012 – Centro Cultural Vila Flor – Guimarães Capital Europeia da Cultura (Portogallo);
Isabella Turso, pianoforte – João Henriques, voce recitante
17 novembre 2012 – Teatro delle Garberie – Pergine Valsugana (TN)
Isabella Turso, pianoforte – Denis Fontanari, voce recitante
28 settembre 2013 – Teatro di Mezzolombardo (TN);
Isabella Turso, pianoforte – Denis Fontanari, voce recitante
29 luglio 2009 – Teatro Accademico – Castelfranco Veneto (TV);
EssNewMusic Ensemble
Quirino Principe, voce recitante
Filippo Faes, direttore
2 ottobre 2009 – Auditorium Centro Culturale Altinate/San Gaetano – Computer Art Festival 2009 – Padova; proiezione dell’opera
18 marzo 2011 – Teatro S. Marco – Trento
30 dicembre 2011 – Teatro delle Garberie – Pergine Valsugana (TN)
JFutura Ensemble
Maurizio Dini Ciacci, direttore
presentato al II CAMPUS INTERNAZIONALE DI ASSISI 2022 - Andci
Pubblicato da Sonitus:
https://www.sonitusedizioni.com/prodotto/andci-collection-vol-3/
Pubblicato da BMM Edizioni Musicali
Madrigale a 8 (SSCCTTBB)
su testo di Dante
Secondo premio al "I Concorso Internazionale di Composizione Corale "...a riveder le stelle"
Edizione PH PublishersPrima esecuzione: 14 novembre 2021
Balai Resital Kertanegara, Jakarta - Indonesia
Batavia Madrigal Singers
Avip Priatna, direttore
Shall I compare thee to a summer's day?
Passacaglia a 8 voci (SSCCTTBB)
su testo di William Shakespeare
Non ancora eseguito
su testo di Giovanni Pascoli
Pubblicato da Sonitus:
https://www.sonitusedizioni.com/prodotto/andci-collection-vol-2/
prima esecuzione: 28 dicembre 2021
Cattedrale di Salerno
Coro ANDCI
Roberto Tofi, direttore
su testo di Ferruccio Gasparetti
Edizioni Coro Valsella
Vincitore TERZO PREMIO al Concorso di Composizione "Romano Galvan"
prima esecuzione: 11 giugno 2022 - Chiesa S. Anna di Borgo Valsugana (TN)
Gruppo Vocale Alter Ego
elaborazione di un canto popolare
Edizioni Coro Valsella
Vincitore del TERZO PREMIO Cat. A al Concorso "Romano Galvan"
prima esecuzione: 11 giugno 2022 - Chiesa S. Anna di Borgo Valsugana (TN)
Coro Genzianella
Andrea Fuoli, direttore
su testi di Plauto
Opera commissionata dall’Asaka-Reimei Highschool Choir (Giappone)
31 luglio 2005 (Giappone)
Asaka-Reimei Highschool Choir – Eiichi Hoshi, direttore
Opera commissionata dall’Associazione Filarmonica di Rovereto
4 maggio 2007 – Sala della Filarmonica – Rovereto (TN)
Pier Luigi Maestri, flauto – Lorenzo Guzzoni, clarinetto – Stefano Guarino, pianoforte
Opera commissionata dalla Società Filarmonica di Trento
21 febbraio 2006 – Sala della Filarmonica di Trento
8 marzo 2007 – Sala Comunale dei Concerti
ArsTrio di Roma
Marco Fiorentini, violino
Michele Chiapperino, violoncello
Laura Pietrocini, pianoforte
27 agosto 2004 – Palazzo Chigi-Saracini di Siena
Duccio Ceccanti, violino – Vittorio Ceccanti, violoncello – Sergio De Simone, pianoforte
27 agosto 2004 – Palazzo Chigi-Saracini di Siena
Marco Ortolani, clarinetto – Maurizio Ben Omar, vibrafono – Sergio De Simone, pianoforte
Prima esecuzione: 11 agosto 2023 Chiesa di S. Ermete, Calceranica al lago (TN)
Ulteriori esecuzioni: Verona 26 maggio 2024 per il Cartellone della Società Italiana Musica Contemporanea
Duo Salis
Davide Baldo, flauto
Flora Vedovelli, arpa
© 2024 Edizioni SconfinArte
28 agosto 2011 – Monastero di Sant Pere de Rodes – Girona – Spagna
Carlos Picarra Alves, clarinetto – Isabella Turso, pianoforte
Commissione della Stagione Concertistica “Incontri Musicali Narnesi”
25 maggio 2007 – Narni – Terni
Francesco Pepicelli, violoncello – Angelo Pepicelli, pianoforte
12 settembre 2008 – Festival Musicomania – San Lorenzo in Banale (TN)
Barbara Bertoldi, violoncello – Isabella Turso, pianoforte
dalla favola Le Rate et l’Eléphant di J. De La Fontaine
I posto al Concorso Internazionale di Composizione “Egidio Carella” – Val Tidone
Edizioni Berben di Ancona | pubblicazioni |
II posto (I non assegnato) al III Concorso Internazionale di Composizione per strumento solo con accompagnamento del pianoforte – Povoletto (UD)
Edizioni Wicky di Milano | pubblicazioni |
18 settembre 2005 – Villa Badia, Leno (BS)
Giancarlo Facchi e Claudia Giacopini, pianoforte
trascrizione e arrangiamento di:
Ninna Nanna
La Dosolina
Barbara Bertoldi, violoncello cantante
CD "Se fossi una rondinella"
dedicate a Jessica Dalsant
Universal Edition
27 luglio 2006 Sala San Paolo – San Paolo, Brasile
28 luglio 2006 Sala San Paolo – San Paolo, Brasile
29 luglio 2006 Auditorium Claudio Santoro – San Paolo, Brasile
Jessica Dalsant, flauto
Orchestra Sinfonica dello Stato di San Paolo
John Neschling, direttore
Universal Edition
10 marzo 2006 – Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea (TO)
Diego Dini Ciacci, oboe
su una poesia di Emily Dickenson
17 agosto 2005 – Santa Maria Maggiore – Viterbo
[..........]
Barbara Bertoldi, violoncello
Prima esecuzione: novembre 2000
Auditorium del Conservatorio "F.A. Bonporti" di Riva del Garda
Eddy Serafini, chitarra
(Picc. – Cl. – Cl.b. – Fg. – Arpa – Pf. – Perc. [Vibr. – Glk. – G.] – 2 Vl. – Vla. – Vlc. – Cb.)
Musiche per il film The Fall of the House of Usher di J.S. Watson, M. Webber (1928)
III Premio al Festival Internazionale del Film – 4FilmFestival di Bolzano 2008
Pubblicato da Harlock di Bolzano
28 maggio 2008 – Cinema MPX – Padova
giugno 2008 – Teatro Accademico – Castelfranco Veneto (TV)
14 ottobre 2008 – Auditorium – Mestre
Orchestra di Padova e del Veneto – Paolo Furlani, direttore
Domenica 19 ottobre 2008 – VideoDrome di Bolzano
Musiche per il film di Ladislaw Starewicz (1926)
Opera commissionata da Orchestra J Futura
7 agosto 2008 – Festival “Scirocco” – Teatro delle Garberie – Pergine (TN)
12 settembre 2008 – Festival Musicomania – San Lorenzo in Banale (TN)
Barbara Bertoldi, violoncello – Isabella Turso, pinoforte
Musiche per il film Ladislaw Starewicz (1922)
Opera commissionata da Orchestra J Futura
7 agosto 2008 – Festival “Scirocco” – Teatro delle Garberie – Pergine (TN)
12 settembre 2008 – Festival Musicomania – San Lorenzo in Banale (TN)
Isabella Turso, pianoforte